CURRICULUM FROMATIVO-PROFESSIONALE |
DATI ANAGRAFICI
Nome: Marcello Marzaduri
Nato: a Bologna, 1959
Sede Studio: Bologna, Via G.F. Barbieri, 103.
Residenza: Bologna
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 1982, libero professionista, svolgendo principalmente attività' di Progettista e Direttore dei Lavori di opere edili relative a nuove costruzioni e ristrutturazioni\resturi di immobili destinati ad uso residenziale, direzionale ed alberghiero, con varie tipologie costruttive, e situati per la maggior parte nel territorio dei Comuni di Bologna, Budrio, Castel Maggiore, San Lazzaro e Cervia.
Per circa cinque anni, incaricato dal Comune di S. Lazzaro di Savena come consulente tecnico esterno, al fine di verificare gli adempimenti tecnico-progettuali relativi al superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati ai sensi della Legge n. 13\89.
Consulente Tecnico, per perizie giudiziarie relative al settore immobiliare.
Dal 1996 sono iscritto nell’Elenco dei Consulenti Tecnici del Giudice (C.T.U.) presso il Tribunale di Bologna nella settore “Edilizia valutazioni e stime” .
Attività di consulente tecnico, con incarico continuativo per: imprese edili, agenzie immobiliari, studi legali e tecnici.
TITOLI E QUALIFICHE (cronologia)
1978
> Diploma di Geometra presso l'“Istituto tecnico A. Pacinotti” di Bologna.
1982
> Iscrizione all’Albo del Collegio dei Geometri della Prov. di Bologna al n°2411.
1984
> Laurea conseguita (punti 110 con lode) presso l’Istituto di Storia dell’arte dell’Università di Bologna, Facoltà' di Lettere e Filosofia;
Corso di Laurea in “Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo” con un piano di studi indirizzato alla Storia dell’Architettura
1990-1995
> Incaricato come consulente dal Comune di S. Lazzaro di Savena di verificare, ai sensi dell’art. 7.3 del D.M. 236\89 e Legge 13\89, la conformità dei progetti edilizi alle normative relative al superamento delle barriere architettoniche.
1995-1999
> Iscrizione all’Elenco dei “Consulenti Tecnici del Giudice” (C.T.U.), presso il Tribunale di Bologna.
> Progettazione e direzione Lavori ampliamento Hotel Nouvo a Bologna.
> Attestazione di abilitazione a “Coordinatore alla Progettazione ed alla Esecuzione di lavori edili", in materia di sicurezza cantieri, ai sensi della direttiva cantieri CEE.e Legge 494\96, a seguito del Corso di Formazione tenuto dalla A.U.S.L. di Bo.
> Corso di aggiornamento professionale e specializzazione per “Progettisti e Tecnici del recupero edilizio degli edifici in pietra nell’Appennino”, presso L’I.P.L.E. di Bologna ed autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna.
> Corso di formazione professionale per “Negoziatori e Conciliatori”, organizzato dall’U.P.P.I (Unione Piccoli Propreitari Immobiliari) e C.E.S.N.A.C.O.M., con il patrocinio della Camera di Commercio I. A.A. di Bologna.
> Corso di aggiornamento professionale per “Le finiture dell’edilizia e dell’architettura storica", presso l’I.P.L.E. di Bologna ed autorizzato dal Ministero del Lavoro e Prev. Soc.
2000-2005
> Corso professionale per “Finanza agevolata alle imprese”, organizzato I.S.P. (Ist. Svilp.Prof.) di Imola.
> Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale per “Qualità' in F.A.D. per gli studi professionali”, organizzato dal Comitato Regionale Geometri dell’Emilia Romagna.
> Seminario di aggiornamento professionale per “La normativa in zone sismiche” presso L’I.P.L.E. di Bologna.
> Corso di aggiornamento professionale per “Progettare oggi Bologna partendo dal nuovo Regolamento Edilizio e dal nuovo Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”, organizzato dalla “Ass. Professionisti V. Vivarelli” con il patrocinio del Comune di Bologna.
> Componente delle Commissione Edilizia\Urbanistica del Comune di Monte San Pietro (BO).
2006-2017
> Progettazione di nuove costruzioni e ristrutturazioni di edifici residenziali, in Comune di Bologna, San Lazzaro e Cervia.
> Iscrizione all’ELENCO DEI CERTIFICATORI ENERGETICI della Regione Emilia Romagna, ai sensi del DL n°192\2005 e del successivo atto di indirizzo dell’Assemblea Regionale n°156\2008.
> Seminario di aggiornamento professionale per “ARBITRATO” presso Fondazione Forense Bolognese.
> Corso di formazione professionale per “MEDIATORI PROFESSIONISTI”, organizzato da FORMAMED srl., ai sensi dell’art.18, c.2, lett. f), D.M. 18\10\2010 n° 180.
> Iscrizione n° 293 nell’elenco mediatori professionisti (sez. di Bologna) dell’Organismo nazionale di Mediazione conciliativa GEO C.A.M., presso il Collegio dei Geometri di Bologna.